Durante il periodo natalizio, Cesena si trasforma in un vero e proprio villaggio festivo: vie e piazze sono addobbate con luminarie, e un grande albero di Natale alto circa 14 metri viene eretto in piazza Almerici.
Nel centro storico prendono vita eventi diffusi: concerti, spettacoli di artisti di strada, animazioni per bambini, mercatini (“Fiera di Natale”) nelle domeniche 8, 15, 22 dicembre e la “Fiera del Saldo” il 5 gennaio.
Tra le attrazioni:
pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza della Libertà, circondata da casette in legno con dolci, vin brulé e decorazioni natalizie
il trenino di Babbo Natale, gratuito per i bambini, che percorre il centro storico collegando zone addobbate e vetrine animate
un presepe allestito davanti al Duomo in piazza Giovanni Paolo II, e proiezioni animate nelle vetrine lungo il percorso natalizio
Insomma, la Fiera di Natale di Cesena è un’occasione per passeggiare tra le bancarelle, respirare l’atmosfera delle feste, farsi coinvolgere da musica e spettacoli, e acquistare idee regalo tra artigianato e specialità locali.
domenica 7 dicembre
domenica 14 dicembre
domenica 21 dicembre
Piazza del Popolo, Via Pio Battistini, Viale Mazzoni
fino alle ore 20